
Licord S.p.A.
Licord S.p.A. è una start up innovativa nata nel 2021 a partire da un progetto di ricerca sviluppato dal 2017, grazie alla forte sinergia tra l’Università di Pisa e il gruppo Livith.
L’azienda è specializzata nello sviluppo di soluzioni e sistemi per la protezione sismica e il monitoraggio strutturale di edifici in muratura, e ha brevettato la prima tecnologia applicabile alle estremità delle tradizionali catene metalliche, per il controllo dei moti fuori piano.
Licord nasce dalla volontà di preservare e tutelare il patrimonio in muratura, grazie ad azioni che vadano a ridurre la vulnerabilità sismica, e che possano garantire l’integrità strutturale in caso di terremoti.
Al centro del lavoro del team Licord ci sono le persone: valore fondamentale per offrire ai clienti sicurezza, innovazione e qualità.
Licord S.p.A.
Licord S.p.A. è una start up innovativa nata nel 2021 a partire da un progetto di ricerca sviluppato dal 2017, grazie alla forte sinergia tra l’Università di Pisa e il gruppo Livith.
L’azienda è specializzata nello sviluppo di soluzioni e sistemi per la protezione sismica e il monitoraggio strutturale di edifici in muratura, e ha brevettato la prima tecnologia applicabile alle estremità delle tradizionali catene metalliche, per il controllo dei moti fuori piano.
Licord nasce dalla volontà di preservare e tutelare il patrimonio in muratura, grazie ad azioni che vadano a ridurre la vulnerabilità sismica, e che possano garantire l’integrità strutturale in caso di terremoti.
Al centro del lavoro del team Licord ci sono le persone: valore fondamentale per offrire ai clienti sicurezza, innovazione e qualità.
Licord TEAM
Politiche della qualità
Licord S.p.A. opera nel campo
dell’ingegneria sismica con lo scopo principale di sviluppare, produrre e monitorare un dispositivo
innovativo per il consolidamento e la protezione sismica degli edifici in muratura.
Vuoi saperne di più?
CONTATTACI!
LIcORD HEADQUARTER
Licord S.p.A
Anti-seismic devices
Via Adige, 2 Montespertoli (FI)
P.iva 05395410284
+39 0571 548459
faq
In quali condizioni può essere ipotizzato l’inserimento di LiCoRD?
Iscriviti alla newsletter